Il Comitato regionale indice ed organizza la rassegna regionale di danza sportiva riservata al settore
giovanile e promozionale.
Possono prendere parte tutte le società regolarmente affiliate PGS.
DATA DI SVOLGIMENTO
26 Gennaio 2025
SEDE DI SVOLGIMENTO
Barcellona P.G. – Oratorio Salesiano San Michele Arcangelo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione euro 15.00 per ogni atleta partecipante.
Da versare sul c/c postale intestato a Polisportive Giovanili Salesiane – Comitato regionale Sicilia
n. 001020964753 o con bonifico sullo stesso conto corrente postale: cod. Iban n. IT59 K076 0116
9000 0102 0964 753.
Nella causale indicare: rassegna danza - denominazione società – n° partecipanti.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Trasmissione modulo di iscrizione al seguente indirizzo e-mail: pgs@sicilia.it -
danza.pgsicilia@gmail.com entro e non oltre il 22 gennaio 2025.
Modelli iscrizione in allegato.
ORGANIZZAZIONE EVENTO
Il comitato regionale curerà l’organizzazione tecnica della manifestazione, la designazione dei giudici
e la premiazione dei partecipanti.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la responsabile regionale del settore danza
Antonella Scolaro al seguente indirizzo e-mail: danza.pgsicilia@gmail.com.
REGOLAMENTO TECNICO
Generi di danza ammessi: Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop, Latino.
Possono partecipare i bambini e ragazzi di ogni età a partire dai 6 anni compiuti:
CATEGORIE
• Sezione Baby - anni 7 compiuti fino 9 anni
• Sezione Kids -anni 10 fino 11 anni
• Sezione Juniores - anni 12 fino 14 anni
• Sezione Seniores – anni 15 -30 anni
1. GRUPPI PER TUTTE LE DISCIPLINE Baby/Juniores / Seniores (minimo 3
partecipanti) Tempo a disposizione per ogni coreografia max 5:00 minuti
2. PASSI A DUE PER TUTTE LE DISCIPLINE Baby/Juniores / Seniores - Tempo a
disposizione per ogni coreografia max minuti 3:00
3. ASSOLI PER TUTTE LE DISCIPLINE Baby/Juniores /Seniores Tempo a
disposizione per ogni coreografia max minuti 2:00
La partecipazione alla Rassegna sarà riservata solo per gli affiliati PGS.
Se all’interno della stessa coreografia ci sono atleti con età collocata tra un anno e l’altro tra le due
diverse categorie, il gruppo andrà inserito nella categoria dove il numero degli atleti è
predominante (esempio: nel caso in cui all’interno di una coreografia ci siano n. 5 atleti di categoria
Baby e n. 6 Atleti Juniores - Totale gruppo atleti n. 11, il gruppo andrà iscritto alla categoria
Juniores).
Sono definiti assoli l’esibizione in scena di un singolo atleta, sono definiti passi a due l’esibizione di
n.2 atleti danzatori.
Ogni atleta/danzatore è responsabile dei propri accessori;
I legali rappresentanti delle scuole (Asd/Ssd) si assumono la responsabilità della idoneità fisica dei
propri partecipanti e della veridicità dei dati riportati sulle schede e i documenti presentati;
Potranno assistere alla rassegna i genitori delle ASD/SSD fino al riempimento del teatro;
Ogni partecipante dovrà essere tesserato alle PGS.
Obbligatorio certificazione medica secondo le normative vigenti.
PROGRAMMA
Ore 10.00 Raduno
Ore 10.30 Inizio rassegna regionale danza
Ore 13.30 SS Messa
Ore 14.15 Pausa Pranzo (pranzo a sacco)
Ore 15.15 Premiazione
Ore 16.30 Fine rassegna regionale
La partecipazione all’evento è subordinata all’invio da parte delle scuole di danza ASD/SSD e
partecipanti di quanto necessario:
Compilazione modulo Excel in allegato Iscrizione e schede A
con firma e timbro e dalla comunicazione di quanti partecipanti atleti per ogni categoria come
indicato.
- File Excell DATI ISCRIZIONE compilare e inviare per mail al seguente indirizzo:
danza.pgsicilia@gmail.com e pgs@pgsicilia.it , inserendo tutti i nominativi degli atleti
partecipanti;
- La SCHEDA (A) riguardo l’autorizzazione genitoriale per i partecipanti minori, può essere
consegnata a mano alla propria scuola di danza ASD/SSD;
La relativa modulistica viene fornita direttamente dagli organizzatori ai gruppi che hanno
presentato richiesta d’iscrizione alla Rassegna. Il legale rappresentante del gruppo danzante
è responsabile dell’autenticità della documentazione fornita agli organizzatori.
È consentito l’uso degli oggetti di scena, purché vengano installati e rimossi dalla stessa scuola in
tempi celeri, mantenendo il palco pulito per i successivi partecipanti.
È consentito partecipare alla Rassegna, sia con maglia kit ufficiale delle proprie ASD/SSD sia con
costumi di scena, sia con abbigliamento Accademico.
IDONEITA FISICA E CERTIFICATI MEDICI:
I legali rappresentanti delle scuole si assumono la responsabilità della idoneità fisica dei propri
partecipanti e dei certificati medici.
GIURIA
La Giuria della Rassegna sarà composta da BENEDETTO SANO’.
PREMIAZIONE
Attestato di partecipazione
Coppa I° e II° posto
Targa Società